Gestione rapporti bancari e della Tesoreria

flickr-3400039523-hdCos’è la gestione dei rapporti bancari e della tesoreria?

Nella gestione d’impresa il budget di tesoreria, collocandosi all’interno della più ampia attività di budgeting aziendale, mette a disposizione del fruitore una serie di dati che evidenziano, per un determinato periodo previsionale, il dettaglio delle entrate e delle uscite di cassa. Per questo motivo, il budget di tesoreria prende anche il nome di budget di cassa o finanziario.

Quello che va costruito è quindi un prospetto delle entrate e delle uscite, dove il livello di dettaglio è scelto in base alle necessità aziendali e all’effettiva disponibilità delle informazioni in grado di alimentare il report in oggetto.

La gestione della tesoreria aziendale si occupa di amministrare i flussi finanziari di una società. La tesoreria aziendale non si occupa semplicemente della gestione dei flussi finanziari in entrata e in uscita dalle casse aziendali (cash flow management), ma fornisce anche una serie di dati strategici che potranno essere sfruttati per la pianificazione degli investimenti societari nel prossimo futuro. La gestione della tesoreria deve essere tale da permettere di conoscere in qualsiasi momento lo stato corrente delle risorse economiche, finanziarie e patrimoniali della società. I dati attuali permettono inoltre di generare preventivi di tesoreria aggiornati, ovvero proiezioni dei flussi finanziari per il breve e brevissimo periodo.

Migliorare le condizioni bancarie ed di accesso al credito è possibile con l’intervento di Consulenti esperti e specializzati che sapranno interloquire professionalmente con le Banche. Nell’attuale contesto è divenuto notevolmente vantaggioso affidare la gestione dei rapporti bancari ad un professionista, che sarà in grado oltre che ad occuparsi dei vostri rapporti con le banche, anche di concordare con esse le migliori condizioni possibili.

Il nostro servizio di gestione dei rapporti bancari e della tesoreria

Il servizio da noi offerto ha come obiettivo l’ottimizzazione del rapporto con il sistema bancario, mediante la collaborazione con l’imprenditore nella la gestione dei rapporti bancari esistenti.

Il nostro servizio di gestione dei rapporti bancari e della tesoreria si rivolge sia al mondo delle micro Imprese che alle piccole e medie imprese (PMI). L’obiettivo di tale servizio è quello di supportare l’impresa nella gestione quotidiana dei flussi finanziari. La gestione della tesoreria aziendale ed il processo di controllo sono ormai requisiti necessari per un’adeguata ed efficiente gestione dei rapporti con le Banche.  In particolare, è molto importante che l’azienda sia in grado di impostare ed utilizzare, magari con l’aiuto di un Consulente, una gestione di tesoreria che consenta di monitorare sistematicamente i seguenti fattori:

  • i livelli di affidamento, complessivi e per singola Banca
  • i livelli di utilizzo ed la quota ancora disponibile
  • il controllo della posizione finanziaria netta corrente
  • la programmazione dei flussi futuri di cassa in modo da evidenziare, con cadenza mensile, le entrate\uscite ed il saldo che ne deriva.

Gli steps procedurali sono i seguenti:

  1. Incontro con li cliente per raccolta informazioni e definizione degli obiettivi dell’intervento
  2. Analisi dei bilanci societari e delle relazioni bancarie esistenti
  3. Valutazione delle attuali condizioni bancarie e dell’eventuale intervento
  4. Creazione di reportistica
  5. Attuazione e realizzazione del servizio richiesto
  6. Assistenza alla negoziazione con la banca e monitoraggio