Il nostro ruolo è quello di supportare attraverso una consulenza altamente professionale e specializzata l’imprenditore, la proprietà ed il management, sia su singole problematiche, ma soprattutto mediante un rapporto duraturo e continuativo, come una sorta di direttore finanziario (in inglese, CFO – Chief Financial Officer) in outsourcing. Gli obiettivi da raggiungere, in stretta collaborazione con il management e l’imprenditore, possono così essere sintetizzati:
- analisi finanziaria storica e prospettica
- migliorare il rapporto con gli Istituti di credito in termini relazione alle fonti di finanziamento, agli oneri bancari/finanziari e spese
- ottenere anche un rafforzamento del potere negoziale
- reperire e negoziare mutui/finanziamenti sia a breve che a medio/lungo termine
- analisi della gestione dei rischi finanziari (in particolare tassi e valute)
- trasferimento di una adeguata cultura finanziaria al management/imprenditore.
Il nostro servizio di direzione finanziaria in outsourcing per le aziende, si articola nelle seguenti fasi:
Gestione dei rapporti bancari per le aziende
- Raccolta di informazioni
- Valutazione delle attuali condizioni bancarie
- Creazione di report
- Verifica dei punti di forza e di debolezza
- Individuazione ed attuazione delle soluzioni ottimali
- Gestione del rapporto con le banche
- Monitoraggio della situazione nel tempo
Analisi e copertura dei rischi finanziari
- Analisi dei prodotti derivati/strutturati
- Copertura efficiente dei rischi (valute, tassi, etc.)
- Supporto nell’interazione con l’istituto di credito
Chi è il CFO (o direttore finanziario)?
Il direttore finanziario è il manager responsabile della gestione generale delle attività finanziare di un’azienda. È una delle cariche più importanti all’interno dell’azienda. Verso la fine degli anni ’90 e l’inizio del terzo millennio il direttore finanziario entra come figura professionale negli organigrammi aziendali, quale responsabile della tesoreria e della finanza, sia come acquisitore di risorse finanziarie e monetarie che come gestore di attività di business che assorbono/generano risorse finanziarie e monetarie. È in questo momento che inizia la sua assimilazione alla figura del chief financial officer (CFO). (fonte: it.wikipedia.org)